Il “Buongiorno” è un appuntamento quotidiano, durante il quale, dalle 8:15 alle 8:30, prima dell’avvio delle lezioni, un educatore incontra gli allievi per proporgli riflessioni su temi educativi e valoriali. L’appuntamento,che riprende la tradizione salesiana della “buonanotte” data da don Bosco ai suoi ragazzi, vede impegnati come oratori a turno il Direttore del CFP, lo Psicologo Scolastico, il Direttore dell’Opera Salesiana e qualche formatore. In occasioni particolari, come la presenza di ospiti d’eccezione, quali le istituzioni locali o campioni provenienti dal mondo sportivo, il Buongiorno viene prolungato e gli ospiti diventano relatori, prestandosi a rispondere alle domande dei discenti.
Negli anni il Buongiorno è stato sempre più strutturato nella programmazione, avvalendosi di un calendario che prevede un macro tema mensile ed un Leitmotive annuale dettato dalla Strenna del Rettor Maggiore.
Anche la modalità oratoria si è evoluta e, al passo con i tempi, si avvale oggi di strumenti multimediali che consentono la proiezione di filmati o l’ascolto musicale.
Gli allievi sono particolarmente legati a questo appuntamento e, non di rado, a distanza di anni dalla qualifica, quando tornano a trovare i formatori, citano, tra un ricordo e l’altro, le suggestioni nate al Buongiorno.
Questa prassi ha la caratteristica della prevenzione e della promozione del benessere, perché consente di rasserenare, di stimolare, di esortare o, più semplicemente, di informare. Allo stesso tempo, grazie al suo stile maieutico e interrogativo, consente approfondimenti nelle lezioni umanistiche e costituisce un pattern che connette e dà senso a tutte le azioni del centro di formazione professionale.
In fondo, il Buongiorno si vede dal mattino!
Programma “Buongiorno” 2018 – 2019
MESE |
ARGOMENTO |
APPROFONDIMENTI |
Settembre
|
IL FUTURO SI COSTRUISCE CON I PASSI FATTI NEL PASSATO
|
Buona resistenza e solida motivazione; Il CFP è il crocevia delle nuove idee; disorientarsi per orientarsi; Abitare le relazioni; Dio vince senza sconfiggere nessuno; l’incontro con la divisa della responsabilità; Un nuovo modo di incontrarsi al mattino; l’ecologia dell’ambiente; I’antidoto alle regole è il tuo cambiamento.
|
Ottobre
|
LE PAROLE FAVORISCONO E COSTRUISCONO IL DIALOGO
|
La missione: è camminare nella luce; Un nuovo modo di chiamare il coinvolgimento: la responsabilità; la bellezza di appartenere all’umanità intera; Diventare cercatori di nuove leghe; Varcare il cancello della Speranza; Dal Professore al formatore; Duc in altum; l’incontro con la storia del visionario: L’azienda; La determinazione è quando IL vorrei diventa VOGLIO
|
Novembre
|
L A MEDIOCRITÀ STA SEMPRE DALLA PARTE DEI PROBLEMI E MAI DELLE SOLUZIONI
|
La mia giornata è un vero pellegrinaggio; Avvento : un frammento di eternità; La semplicità è la vera carta d’identità dell’uomo; La fede nella disponibilità; L’umiltà é stare in una posizione intermedia; No al vivere la sogno del POI; Un pericolo: dalle etichette alle etichette verso L’altro ; L’incertezza è l’unica certezza; La curiosità è il biglietto d’ingresso nel futuro.
|
Dicembre
|
IL NATALE. PRENDERCI CURA DEL FIORE DELLA NOSTRA UMANITÀ
|
La tenerezza è il segno forte e a tutti comprensibile; Una creazione chiamata: Capanna; Lo scarto diventa la vera officina della manutenzione; Bussare alla porta del cuore; la domanda da Hit parade; Terra e cielo si sono baciati; Un sogno: Diventare anche dei centurioni; Ogni battito del cuore è un universo di possibilità.
|
Gennaio
|
LA NOSTRA STORIA È IL SOLCO IN CUI IL SEME CADE E ACCETTA DI MARCIRE
|
Coloriamo la giornata con il nostro SI; A suo tempo tutto comprenderai; Il contagio delle idee favorisce il contagio; Il mio esempio è il vero pezzo da lavorare; La terra promessa è il grande sogno; E nelle imperfezioni che crescono le perfezioni; Sono Fatto così: la vera pietra dello scandalo; Un campo di sterminio chiamato Ottusità; Lo stupore è la molla della conoscenza; Il cortile è il luogo della vera libertà.
|
Febbraio
|
LE SCELTE GIUSTE SONO QUELLE CHE SI PRENDONO SULLA SPINTA DEL CORAGGIO E MAI DELL PAURA
|
Cercare l’Eterno è trovare noi stessi; Siamo custodi del nostro ambiente; La tenerezza della nostra esistenza; La vera gelosia è apprendere per contagiare; Prestare la propria parola alla debolezza altrui; Sono chiamato a Essere un Profeta del cambiamento; Fede, speranza e carità ; il fariseo che c’è in noi; L’unica paga: quella del grazie; Il valore della disponibilità.
|
Marzo
|
LA QUARESIMA: IL RISVEGLIO DAL SONNABULISMO QUOTIDIANO
|
Cambia-Mente; il cambiamento è una faticosa opportunità; Obbedire alla Parola; Alla caccia del colpevole; Avere la vista e non vedere; il mio corpo: una contenitore di semi ; Il fango diventa Argilla; La capacità di far fiorire il deserto: L’officina; Quel vizio di voler complice il mio compagno; Quando Dio arriva Sopra un asinello.
|
Aprile
|
LA VERTÀ NASCE DALLA SEMPLICITÀ
|
Ricordati che sei figlio della resurrezione; Aprire la porta all’Imprevisto per il previsto; La patente delle Buone Idee; Siamo Ospiti della Tenerezza; Buttafuori In azione: Tenacia; allargare i confini della Conoscenza; Sentire l’urgenza del correre verso l’ignoto; La tentazione di dire IO e non NOI; Essere ammalati di pigrizia in quanto già arrivati; No alle Addizioni , si alle Sottrazioni; Divinizzare la Mediocrità; Dal professore al formatore.
|
Maggio
|
IL VERO PIANIFICATORE È COLUI CHE COSTRINGE IL FUTURO A DARGLI RAGIONE
|
L’amore ha i suoi obblighi; la collaborazione è più importante della competizione; Chrònos, Kairos, meteoros: il Tempo; Lo stupore è la molla della conoscenza; Il silenzio è il necessario inizio della saggezza; Simpatia=Patire insieme; Essere Autonomi è essere capaci di governarsi; Sì e Subito: il vero riflesso della luce.
|
Giugno
|
SOLO METTENDOSI ALLA PROVA SI AGGIUNGE L’ESPERIENZA ALLA CONOSCENZA
|
L’Astuzia è il vero tratto dell’intelligenza; la furbizia una caratteristica Servile; Buono abbastanza non è mai sufficiente; Fretta=Fregare il tempo (frictare); La lentezza è un’adesione al paesaggio che s’incontra.
|
|
Articolazione Settimanale
GIORNO |
RELATORE |
Lunedì |
Direttore CFP |
Martedì |
Direttore Opera Salesiana |
Mercoledì |
Psicologo scolastico |
Giovedì |
Economo |
Venerdì |
Formatore |
Sabato |
Direttore CFP |
Articolazione Settimanale
NB: il programma è indicativo; eventuali variazioni dello stesso verranno comunicate per tempo agli incaricati dell’iniziativa