IFTS - TECNICO DEL DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE
OFFERTA FORMATIVA 2023/2024
Titolo operazione TECNICO DEL DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
Città: Forlì (FC)
CNOS-FAP Emilia Romagna Sede di Forlì - Via Episcopio Vecchio, 9 CAP 47121
Specializzazione tecnica nazionale |
Tecniche di disegno e progettazione industriale |
|
Descrizione del profilo |
Il Tecnico del Disegno e progettazione industriale ha un elevato grado di competenze specifiche nei diversi settori produttivi. In generale cura l’ideazione di nuovi prodotti o di nuove linee produttive anche attraverso il coordinamento e l’integrazione delle competenze e delle risorse presenti in azienda. Cura inoltre lo sviluppo e il disegno di particolari componenti con l’ausilio delle tecnologie informatiche. |
|
Contenuti del percorso |
|
|
Sede di svolgimento |
CNOS-FAP Emilia Romagna Sede di Forlì - Via Episcopio Vecchio, 9 CAP 47121 |
|
Durata e periodo di svolgimento |
800 ore di cui 300 di stage Novembre 2023 – Giugno 2024 |
|
Numero partecipanti |
22 Allievi |
|
Attestato rilasciato |
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecnico del Disegno e progettazione industriale |
|
Destinatari e requisiti d’accesso |
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati). Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. |
|
Data iscrizione |
Dal 14/09/2023 al 27/10/2023 |
|
Criteri di selezione |
Il riconoscimento di crediti in ingresso in relazione agli obiettivi formativi del percorso è subordinato al riconoscimento del CTS (Comitato Tecnico Scientifico). |
|
Ente di Formazione Titolare |
A.E.C.A. - Associazione Emiliano - Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale - Via Bigari, 3 40128 Bologna |
|
Ente di Formazione attuatore |
CNOS-FAP Emilia Romagna sede di Forlì |
|
Riferimenti | Rif. PA 2022-17327/RER approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 1379/2022 del 01/08/2022, Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia Romagna |
|
Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso |
||
Scuola capofila Istituto Tecnico Industriale Statale ITIS “G. Marconi” Forlì |
||
Imprese: CEPI SPA; CRD Lamiere SRL, Technosilos SNC; Forlì Tank Factory Società Cooperativa; Tecnomec SRL; Quick Load SRL; Bulltec SRLS; GMR Enlights SRL; Clamp Studio SRL; Italproget SRL |
||
Università: Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipartimento Ingegneria Industriale (DIN) |
||
Contatti |
Sito Web: www.aeca.it - www.cnosfapforli.it |