Elaborazione della richiesta in corso. Si prega di attendere.
Buona estate a tutti

Buona estate a tutti

le lezioni riprenderanno il 15 Settembre

Metti in moto il tuo futuro

Metti in moto il tuo futuro

Scopri le nostre offerte formative

SAL

SAL

Sportello al Lavoro

Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno

Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno

500 ore di cui 200 in stage

Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti

Operazione Rif. P.A. n. 2025-24272/RER approvata con atto di DGR n. 1135 del 17/07/2025 Canale di finanziamento FSE4+

Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti

Descrizione del profilo professionale

Il Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti è in grado di assicurare il buon andamento del flusso produttivo attraverso la realizzazione, in sicurezza, di interventi di gestione e manutenzione di

macchine e impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali in coerenza con le procedure e gli standard aziendali.

Moduli del percorso formativo

1. Industria 4.0 - 35 ore

2. Disegno e CAD - 55 ore

3. Manutenzione - 135 ore

4. Tecnologia - 55 ore

5. CNC e CAM - 65 ore

6. Sicurezza -18 ore

7. Qualità - 35 ore

8. Competenze culturali - 65 ore

9. Inglese - 35 ore

10. Stage aziendale - 492 ore

TOTALE ORE CORSO: 990

Ente di formazione titolare

Salesiani Emilia Romagna per la formazione ed il lavoro Cnos-Fap

Ente di formazione attuatore, contatti e sede di svolgimento

CNOS-FAP Emilia Romagna - Sede di Forlì

Via Episcopio Vecchio, 9 - Tel. 0543 26040

Referente: Rosario Sergio Barberio

Durata e periodo di svolgimento

Durata totale 990 ore di cui 498 di aula e laboratorio e 492 di stage aziendale. Il corso avrà inizio a Settembre 2025 e terminerà a Giugno 2026

Numero partecipanti

15 Allievi

Destinatari e requisiti di accesso

Giovani in uscita dal triennio IeFP e in possesso del certifi cato di qualifi ca IeFP conseguita nell’annualità 2024/2025. Le qualifi che di 3° livello utili per l’accesso alla qualifica di 4° livello “Tecnico nella gestione

e manutenzione di macchine e impianti” sono le seguenti: “Operatore meccanico” – “Operatore meccanico di sistemi” – “Operatore sistemi elettrico-elettronici”.

Attestato rilasciato

Al termine del percorso e previo superamento dell’esame verrà rilasciato un Certificato di Qualifica  Professionale con valore di Diploma Professionale in “Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti”.

Iscrizione e criteri di selezione

il termine per l’iscrizione è il 03/09/2025 alle ore 13.00 presso la Segreteria del Centro – Tel. 0543/26040

segreteria.forli@cnos-fap.it

In caso di sovrannumero delle domande di iscrizione, sarà svolta una selezione dove sono previsti un test per valutare le competenze linguistiche, logico-matematiche, di base e tecniche ed un colloquio attitudinale e motivazionale.

Soggetto Promotore

AECA Bologna

Aziende Promotrici

Attrezzaturificio AT.ED.2 srl - B&B Meccanica s.r.l. - Calderoni Rolando s.r.l. - CEPI spa -  – O.M.T. di Tassani Camprini & C. S.n.c. – Piolanti S.r.l. – Ranieri srl - S.A.I.I.E. srl – Venturi Giuseppe di Venturi Mauro - AECA Bologna - 

Riferimenti

Operazione Rif. P.A. n. 2025-24272/RER approvata con atto di DGR n. 1135 del 17/07/2025 - Canale di finanziamento FSE4+

Il corso è gratuito

Canale di finanziamento FSE4+

Iscriviti per ricevere tutte le news del Cnos Fap di Forlì

Copia qui il codice 

Informativa sulla privacy

Ai sensi del D.Lgs. n.196/03 (trattamento dei dati sensibili) La informiamo che i Suoi dati verranno raccolti da Centro Formazione Professionale Don Bosco per le seguenti finalità:

  • adempiere alle Sue specifiche richieste
  • attività di informazioni commerciali relative a prodotti e servizi di Centro Formazione Professionale Don Bosco connessi con le richieste da Lei effettuate

I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici.

Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, tuttavia il mancato consenso al trattamento degli stessi potrebbe impedire l'adempimento alle richieste effettuate.

I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terze parti, ma potranno essere messi a conoscenza degli incaricati della specifica operazione.

A norma dell'art. 7 del Codice, Le comunichiamo che ha diritto di:

  • avere conferma dell'esistenza o meno di Suoi dati presso di noi
  • ottenere aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati o il loro blocco o cancellazione per violazione di legge o cessata necessità di conservazione
  • opporsi al trattamento per motivi legittimi.

In particolare, qualora Lei inoltri a Centro Formazione Professionale Don Bosco la richiesta di cancellazione dei suoi dati personali, Centro Formazione Professionale Don Bosco provvederà immediatamente a tale cancellazione senza ulteriori avvisi e/o comunicazioni e ciò comporterà l'immediata cessazione del servizio.

Titolare e responsabile del trattamento è Centro Formazione Professionale Don Bosco. Per ogni comunicazione e/o richiesta in relazione al trattamento dei suoi dati personali, La preghiamo di scrivere a segreteria.forli@cnos-fap.it,dceccarelli@cnosfapforli.it,direzione.forli@cnos-fap.it.