Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti
RIF. PA. 2021-16051/RER - DGR 617/2021 del 03/05/2021
Il Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti è in grado di assicurare il buon andamento del flusso produttivo attraverso la realizzazione, in sicurezza, di interventi di gestione e manutenzione di macchine e impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali in coerenza con le procedure e gli standard aziendali.
Contenuti del percorso
Sulla base del progetto formativo della durata di 1000 ore si realizza la seguente articolazione:
- Industria 4.0 - 25 ore
- Disegno e CAD – 45 ore
- Manutenzione (preventiva e correttiva) – 100 ore
- Tecnologia – 25 ore
- CNC e CAM – 60 ore
- PLC – 65 ore
- Sicurezza – 15 ore
- Qualità – 15 ore
- Competenze culturali – 100 ore
- Inglese – 50 ore
- Stage aziendale – 500 ore
Sede di svolgimento
Associazione CNOS-FAP Regione Emilia Romagna sede di Forlì Via Episcopio vecchio, 9; Tel 0543 26040 - Referente: R. Sergio Barberio
Durata e periodo di svolgimento
Durata totale 1000 ore di cui 500 di aula e laboratorio e 500 di stage aziendale.
Il corso avrà inizio a Settembre 2021 e terminerà a Giugno 2022
Numero partecipanti
15 Allievi
Destinatari e requisiti d'accesso
Giovani in uscita dal triennio IeFP e in possesso del certificato di qualifica IeFP conseguita nell’annualità 2020/2021. Le qualifiche di 3° livello utili per l’accesso alla qualifica di 4° livello “Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti” sono le seguenti: “Operatore meccanico” – “Operatore meccanico di sistemi” – “Operatore sistemi elettrico-elettronici”.
Ente di formazione titolare
A.E.C.A. - Associazione Emiliano - Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale - Via Bigari, 3 40128 Bologna
Attestato rilasciato
Al termine del percorso e previo superamento dell’esame verrà rilasciato un Certificato di Qualifica Professionale (ai sensi della DGR 739/2013) in “Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti”.
Iscrizione e Criteri di selezione
il termine per l’iscrizione è il 01/09/2021 alle ore 13.00 presso la Segreteria del Centro – Tel. 0543/26040 – segreteria.forli@cnos-fap.it -In caso di sovrannumero sarà svolta una selezione dove sono previsti un test per valutare le competenze linguistiche, logico-matematiche, di base e tecniche e un colloquio motivazionale. La selezione sarà effettuata il 02/09/2021 alle ore 10.30 presso il CNOS FAP – Sede di Forlì.
Aziende promotrici
Torneria Mengozzi S.r.l. – Piolanti S.r.l. – Tecnesa S.r.l. – Emme Tre S.r.l – O.M.T. di Tassani Xamprini & C. S.n.c. – Realmec – Tecnosystem di Liverani Mauro e C. S.n.c. – Venturi Giuseppe di Venturi Mauro.
Riferimenti
Rif. PA 2021-16051/RER Approvata con DGR n. 1010/2021 del 28/06/2021 - Finanziata con Legge 144/1999.