Elaborazione della richiesta in corso. Si prega di attendere.

22 Novembre, 6 Dicembre 2025 e 17 Gennaio 2026

22 Novembre, 6 Dicembre 2025 e 17 Gennaio 2026

visita il nostro centro dalle 14:00 alle 18:00

Divieto utilizzo cellulari a scuola

Divieto utilizzo cellulari a scuola

smartwatch e tablet

SAL

SAL

Sportello al Lavoro

Metti in moto il tuo futuro

Metti in moto il tuo futuro

Scopri le nostre offerte formative

Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno

Tecnologo delle produzioni arredamenti in legno

500 ore di cui 200 in stage

IMPRESA DONNA-COMPETENZE PER FAVORIE L'IMPRENDITORIALITA' FEMMINILE-PROGETTO 7

IMPRESA DONNA-COMPETENZE PER FAVORIE L'IMPRENDITORIALITA' FEMMINILE-PROGETTO 7

 

 

PROGETTO 7: DALL’IDEA ALLA COSTRUZIONE DEL PROGETTO D’IMPRESA
Contenuti del percorso
Tecniche e strumenti: la scrittura come strumento generativo per sviluppare idee La motivazione, come generarla e
rigenerarla: spunti attraverso la dimensione del desiderio, hai mai pensato a cosa desideri? Come sostenere la motivazione quando “i giochi si fanno duri”: rimotivarsi è una competenza che può sviluppata Chiarisci il tuo obiettivo e i sotto-obiettivi operativi Limiti e punti di forza: la capacità di chiedere aiuto in modo strutturato ed attivare la propria rete La scoperta della rete di esperti: cosa significa fare un sito efficace, creare un business plan funzionale, avere dati di mercato Lo stress e la sua gestione: come vivere la pressione lavorativa e riconoscere quando è un alleato e quando un nemico Scegliere e mantenere le proprie priorità: come organizzare il proprio tempo in base agli obiettivi Come mantenere l’attenzione nel “qui e ora” senza incorrere nel pericolo dell’ansia per il risultato.
Calendario:
09/09/2025 14.00-18.00
16/09/2025 14.00-18.00
18/09/2025 14.00-18.00
22/09/2025 14.00-18.00
23/09/2025 14.00-18.00
29/09/2025 14.00-18.00
02/10/2025 14.00-18.00
08/10/2025
9:00-13:00
13/10/2025
9:00-13:00
14/10/2025 14.00-18.00
Sede: Via Episcopio Vecchio,9 -CNOS FAP Forlì
Destinatarie: donne residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 8 – massimo 12 partecipanti).
Criteri di selezione: non è prevista selezione in ingresso, ma a fronte di un numero di partecipanti superiore al numero di posti disponibili, saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditore o lavoratore autonomo. Inoltre, verrà effettuato l'accertamento della residenza al momento dell'avvio del percorso. Qualora si verificasse il caso per cui le domande di iscrizione fossero superiori al numero massimo di posti disponibili e non si riuscisse a fronteggiare tali domande in tempo utile, tramite l'attivazione di sufficienti edizioni, si procederà ad una selezione in base all’ordine di ricevimento delle domande d’iscrizione e coerentemente con la DGR 1298/2015.
Attestato rilasciato: Frequenza
Soggetto attuatore: AECA, Associazione Emiliano–Romagnola
di Centri Autonomi di formazione professionale
Informazione e iscrizione: numero 0543 26040
(L-V: 8:00 - 13; 14 - 16) serviziallavoro@cnosfapforli.it

Iscriviti per ricevere tutte le news del Cnos Fap di Forlì

Copia qui il codice 

Informativa sulla privacy

Ai sensi del D.Lgs. n.196/03 (trattamento dei dati sensibili) La informiamo che i Suoi dati verranno raccolti da Centro Formazione Professionale Don Bosco per le seguenti finalità:

  • adempiere alle Sue specifiche richieste
  • attività di informazioni commerciali relative a prodotti e servizi di Centro Formazione Professionale Don Bosco connessi con le richieste da Lei effettuate

I dati saranno elaborati tramite strumenti manuali, informatici e telematici.

Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, tuttavia il mancato consenso al trattamento degli stessi potrebbe impedire l'adempimento alle richieste effettuate.

I dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terze parti, ma potranno essere messi a conoscenza degli incaricati della specifica operazione.

A norma dell'art. 7 del Codice, Le comunichiamo che ha diritto di:

  • avere conferma dell'esistenza o meno di Suoi dati presso di noi
  • ottenere aggiornamento, rettifica o integrazione dei dati o il loro blocco o cancellazione per violazione di legge o cessata necessità di conservazione
  • opporsi al trattamento per motivi legittimi.

In particolare, qualora Lei inoltri a Centro Formazione Professionale Don Bosco la richiesta di cancellazione dei suoi dati personali, Centro Formazione Professionale Don Bosco provvederà immediatamente a tale cancellazione senza ulteriori avvisi e/o comunicazioni e ciò comporterà l'immediata cessazione del servizio.

Titolare e responsabile del trattamento è Centro Formazione Professionale Don Bosco. Per ogni comunicazione e/o richiesta in relazione al trattamento dei suoi dati personali, La preghiamo di scrivere a segreteria.forli@cnos-fap.it,dceccarelli@cnosfapforli.it,direzione.forli@cnos-fap.it.